Ridisegna il Futuro del Web

La nostra piattaforma forma designer capaci di creare esperienze digitali che contano. Ogni progetto diventa un'opportunità per costruire interfacce che cambiano il modo di navigare online.

1.247 Progetti Completati
89% Soddisfazione Media
156 Aziende Partner
Designer che lavora su interfacce innovative

I Nostri Risultati Concreti

Dal 2022 abbiamo costruito una comunità di creativi che trasformano idee in interfacce funzionali. Questi numeri raccontano il nostro percorso condiviso.

92

Corsi Attivi

Percorsi specializzati che coprono ogni aspetto del design digitale moderno, dal responsive design alle animazioni CSS avanzate.

2.3k

Studenti Formati

Una community attiva che continua a crescere, con designer che lavorano in startup innovative e agenzie creative in tutta Italia.

87%

Progetti Pubblicati

La maggior parte dei nostri studenti pubblica almeno un progetto significativo entro sei mesi dal completamento del percorso.

45

Mentor Esperti

Professionisti che lavorano quotidianamente nel settore e condividono esperienze reali attraverso sessioni pratiche e feedback personalizzati.

Confronta i Percorsi Formativi

Ogni percorso è pensato per obiettivi specifici. Questa tabella ti aiuta a scegliere quello più adatto alle tue aspirazioni creative e professionali.

Caratteristica Foundation Advanced Professional
Durata 3 mesi 6 mesi 12 mesi
Progetti Pratici 4 progetti base 8 progetti complessi 15 progetti + portfolio
Tecnologie HTML5, CSS3, Responsive JavaScript, Animazioni, SASS React, Vue, Design Systems
Mentorship Supporto community Sessioni bi-settimanali 1-on-1 settimanale
Certificazione Certificato completamento Portfolio verificato Certificazione professionale

Curriculum Strutturato per Risultati

Il nostro approccio combina teoria solida e pratica intensiva. Ogni modulo costruisce competenze specifiche che si integrano in un percorso di crescita progressiva e misurabile.

Modulo 1-2

Fondazioni Tecniche

Costruiamo basi solide partendo dai principi del web design moderno e dalle best practices che guidano ogni progetto professionale.

  • Anatomia dei layout responsivi
  • Tipografia per il web e gerarchia visiva
  • Gestione del colore e contrasti
  • Griglia modulare e sistemi flessibili
Modulo 3-4

Interattività e Movimento

Le interfacce prendono vita attraverso animazioni significative e interazioni che migliorano l'esperienza utente senza compromettere le performance.

  • CSS Animations e Keyframes
  • Micro-interazioni e feedback visuale
  • Transizioni fluide tra stati
  • Ottimizzazione delle performance
Modulo 5-6

JavaScript Applicato

Integriamo logica e interattività avanzata per creare esperienze dinamiche che rispondono alle azioni dell'utente in modo intelligente.

  • DOM manipulation e eventi
  • API moderne e fetch requests
  • Gestione dello stato dell'interfaccia
  • Debug e testing del codice
Modulo 7-8

Portfolio e Presentazione

Il percorso si conclude con la creazione di un portfolio professionale che documenta competenze, processo creativo e risultati ottenuti.

  • Documentazione dei progetti
  • Case study e storytelling
  • Presentazione efficace del lavoro
  • Strategie di networking professionale

Riconoscimento nel Settore

La qualità del nostro approccio formativo ha attirato l'attenzione di professionisti e aziende che cercano talenti preparati. I nostri studenti entrano in contatto con realtà innovative già durante il percorso di formazione.

  • Partnership attive con 23 agenzie creative italiane per stage e collaborazioni
  • Showcase annuale che presenta i migliori progetti alla community di design
  • Network di alumni che continuano a collaborare su progetti crossmediali
  • Mentorship continuativa anche dopo il completamento dei corsi principali
Esplora i Programmi
Membro del team phorexandria durante una sessione di mentorship

"Il percorso mi ha dato strumenti concreti per affrontare progetti complessi. Ora lavoro con clienti internazionali e il portfolio costruito qui è stato decisivo."

Elisabetta Morandi